L'Associazione SKILPOINT, nell'ambito del progetto SAX-P, ha partecipato in partenariato a 5 progetti, tutti approvati e finanziati.
Nell'ambito dei partenariati realizzati, la Skillpoint ha curato la formazione dei Tutor da impiegare nei Centri Publici di Accesso gestiti dai diversi partner….
DESCRIZIONE DEI PROGETTI:
Premessa
La Regione Campania, ritenendo che l’informazione nel suo complesso, ed i sistemi informativi automatizzati in particolare, rappresentano per la Pubblica Amministrazione una leva fondamentale ai finì del miglioramento del servizio offerto e della razionalizzazione della spesa, ha redatto una “Strategia Regionale per lo Sviluppo della Società dell’Informazione”. Detto documento è strumento utilissimo per il proficuo svolgimento delle attività necessarie per migliorare e sviluppare l’informatizzazione di strutture presenti sul territorio campano a favore dei singoli cittadini.
Fra le varie attività, nell’ambito dell’obiettivo operativo 1.4 – Realizzazione di servizi per il cittadino, intervento 1.4.6 Sistemi Avanzati per la connettività sociale – SAX – del piano strategico per la Società dell’Informazione della Regione Campania, rientra la realizzazione dei “Centri Pubblici di Accesso”, costituiti al fine di ridurre il “digital divide” tra cittadini presenti sull’intero territorio regionale e consentire l’accessibilità delle risorse informative e documentali disponibili sul territorio regionale e nazionale.
L’intervento denominato SAXP”, è teso alla realizzazione di Centri Pubblici dì accesso, costituiti presso “organizzazioni” presenti sul territorio regionale attrezzati per consentire ai cittadini l’accesso telematico ad internet, ai servizi e-learnng e ad ogni tipologia di servizio disponibile sulla rete regionale e sulla rete nazionale della Pubblica Amministrazione.
La costruzione di una rete di CPdA, congiuntamente alle altre iniziative simili messe in essere dalla Regione Campania, intende valorizzare la capacità di aggregazione e socializzazione delle strutture tese alla diffusione ad ampio raggio delle opportunità della Società dell’Informazione, investendo in maniera particolare i ceti sociali meno abbienti ed i soggetti più esposti al digital divide.
Programma formativo:
L’Associazione SKILLPOINT, la cui missione consiste nella promozione e lo sviluppo dell’I.&C.T. anche tramite la Formazione a Distanza erogata mediante le più evolute piattaforme e-learning, in collaborazione con
SKILLCENTER Microsoft Government Education Center, esperta in organizzazione e start-up aziendale,
in seguito ad una attenta analisi dei fabbisogni formativi necessari per una efficace gestione dei C.P.d.A., ha erogato la seguente azione formativa dedicata ai tutor ed ai gestori dei Centri Pubblici di Accesso.
L’intervento formativo è stato articolato nei seguenti moduli:
Modulo 1: Formazione e Certificazione informatica di base dei Tutor da impiegati nei CPdA
Modulo 2: Adempimenti legislativi e modalità operative per la gestione dei centri pubblici di accesso in ambito SAX-P
Modulo 3: Gestione di rete LAN per un Centro pubblico di Accesso
Modulo 4: Il Documento Programmatico sulla Sicurezza finalizzato alla gestione del C.P.d.A
Modulo 5: Sostenibilità dell’iniziativa, attività formative ed altre attività complementari erogabili in un centro pubblico di accesso
FORMAZIONE CONTINUA: Per soddisfare ai fabbisogni di formazione continua ed aggiornamento dei tutor dei CPdA, è previsto l’accesso continuo alla piattaforma FAD – Skillpoint con la possibilità di usufruire dei corsi sia gratuiti che a pagamento appositamente selezionati e costantemente aggiornati.